Autore: mammeinfuga (Pagina 31 di 58)

Tornare a Milano…di corsa!

Era tanto che io e Roberta non facevamo una “fuga” insieme.
Da quando vivo in trasferta faccio molta fatica a ritagliare del tempo per me e ad allontanarmi per parecchie ore, perché qui tutto mi ruota intorno.
Ma, finalmente, domenica scorsa siamo riuscite, con la scusa di correre, ad incontrarci anche con altre Amiche alla Stramilano dei 50.000, la gara podistica non competitiva di 10 km.
Incastrare tutto è stato come giocare a Tetris e, come al solito, tutto è andato storto. Ma questa volta non ho mollato e, in tenuta da runner, sono salita sul treno direzione Milano.
Dopo una notte completamente insonne e il cambio dell’ora a peggiorare la situazione non credo di essere stata una compagna di avventure ideale, ma c’ero.
C’ero e mi sono goduta attimo per attimo di quei 10 km sotto al sole fatti in relax chiacchierando e ridendo.
Tanta la gioia per essere lì e, allo stesso tempo, tanta la malinconia per la mia bella vecchia Milano.
Quella di quando sono nata, di quando ero bambina e poi ragazza, quella del primo Amore.
Quella di quando ormai donna passavo dalla giornata in ufficio alla serata nei locali, in tacchi spillo.
Quella di quando in versione mamma di due nani scappavo dallo stesso ufficio in direzione casa o asilo per un attacco d’asma di uno dei due.
Quella che ho lasciato qualche tempo fa.
Io, nel frattempo, sono cambiata tanto.
Lei, mi pare, no.

Il Coniglietto Pasquale

Si avvicina la Pasqua e così ho pensato che avrei potuto presentarvi una piccola idea semplice da realizzare, ma carina e divertente! 
Quindi torno a proporre quello che (con orrore!) molto spesso viene definito un ‘lavoretto’. 
 
Clicca qui per scaricare il pdf
 
 
Una brutta parola, un termine un po’ riduttivo per parlare di un’attività manuale, a volte più semplice a volte più complessa. Usare questo termine in realtà non rende assolutamente giustizia al lavoro e all’impegno che c’è dietro a queste attività. Molto spesso servono ore intere a progettarle, idearle e realizzarle. E nel caso in cui venga pensato per essere proposto su di un blog, dobbiamo aggiungere anche il tempo per produrre un tutorial, fotografando meticolosamente i vari passaggi del nostro lavoro. Prima di buttarmi nell’avventura delle Mamme in fuga con Barbara avevo un mio blog personale (talmente personale che portava pure il mio nome! 😀 www.larobi.it), che parlava un po’ di tutto, ma in cui spesso avevo il desiderio di proporre e condividere delle mie creazioni/invenzioni o di riproporre la mia personale versione di altre trovate sul web. 
E che fatica creare ogni singolo post! Un conto è fare esperimenti e realizzare qualcosa per me senza nessuna particolare pretesa, un altro è pensare invece di creare un prodotto che sia bello e riuscire anche a spiegare agli altri come sia possibile realizzarlo. Vedere poi che queste attività (non tanto le mie perchè erano semplici e di poche pretese) vengano spesso etichettate come ‘lavoretto’ mi ha sempre fatto arrabbiare, perchè capisco l’impegno e il valore di chi davvero dedica il suo tempo e le sue energie per pensare e  realizzare queste idee e per creare anche un tutorial che dia a tutti la possibilità di fare una cosa simile.  Quando mi trovo davanti post come quelli realizzati ad esempio da Gaia Segattini aka Vendetta Uncinetta non posso fare a meno di ‘inchinarmi’ virtualmente davanti a tanta bravura e genialità: lei è davvero una maga nel trasformare qualsiasi cosa in una piccola meraviglia e se non la conoscete dovete subito correre a scoprire il suo sito
Insomma queste sono vere e proprie opere di ingegno e creatività, altro che ‘lavoretti’!
Oppure Laura Siri nel suo blog Islaura? Se non conoscete nemmeno lei dovete subito recuperare il tempo perso!
 
Fatte queste premesse quasi mi vergogno ora a proporre questa mia ‘creazione’: è un piccolo progetto che avevo proposto più di un anno fa sul mio vecchio blog a cui sono particolarmente affezionata e che ripropongo qui in occasione della Pasqua con grande piacere. 
E’ un’idea last minute per fare un regalino o un segna-posto per Pasqua: è un piccolo sacchettino di carta in cui potete mettere un pensiero carino da regalare a qualcuno, delle caramelle o degli ovetti di cioccolato (è quello che ho fatto io!). Da quasi 10 anni infatti organizzo presso una Scuola Materna della zona dei laboratori di Inglese e la Caccia alle uova Pasquali (la famosa Easter Egg Hunt, molto diffusa nella tradizione anglosassone) e al temine della caccia ogni bimbo coinvolto può portare a casa il suo ‘bottino’ all’interno di questi piccoli pacchettini. 
 
Volete sapere come funziona la caccia alle uova pasquali per realizzarla coi vostri bimbi? 
E’ molto semplice: la mattina di Pasqua nascondete in giro per la casa o in giardino (se ne avete uno e se il tempo lo permette!) tanti piccoli ovetti di cioccolato. Consegnate ai bambini dei piccoli cestini o sacchettini e divertitevi insieme a loro a scoprire dove il dispettoso Coniglietto Pasquale ha nascosto le uova. Vi assicuro che il divertimento è assicurato! Quindi, se volete, potete scaricare a questo
link il pdf gratuito da stampare, compreso di istruzioni per realizzarlo. 
Vi lascio anche la sequenza fotografica dei passaggi per realizzarlo, ma è davvero semplicissimo!

Buon divertimento! 
E anche Buona Pasqua…anche se con qualche giorno di anticipo!
« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025

Tema di Anders NorenSu ↑

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi